
Il Consiglio comunale di Casola Valsenio è convocato alle
ore 11.00 di sabato 28 novembre 2009.Dopo le comunicazioni del Sindaco e della Giunta, verrà data risposta alle interrogazioni presentate nelle precedenti sedute (“
Rio Casola: una fogna a cielo aperto che deve essere bonificata”, presentata dal consigliere Vittoria Benericetti; “
Quali sono stati i risultati del Fondo volontario di sostegno alle famiglie bisognose?” presentata dal consigliere Alessandra Bertozzi; “
Riapertura del parcheggio di P.zza Sasdelli e di Via Matteotti a seguito di petizione firmata da 280 cittadini” presentata dai consiglieri Paolo Giorgi e Fabio Piolanti).
Quindi, spazio a nuove interrogazioni e presentazione e discussione di una serie nutrita di ordini del giorno su diversi argomenti:
- “
Sostegno all'autonomia della regione Romagna” (presentato dal consigliere Paolo Giorgi);
- “
Gli enti locali della provincia di Ravenna si mobilitano per difendere i propri territori” (presentato dal Gruppo Consigliare Centro Sinistra – Uniti per Casola);
- “
Sulla soppressione e rimborso dell’IVA sulla tariffa rifiuti – TIA” (presentato dal Gruppo Consigliare Centro Sinistra – Uniti per Casola);
- “
Contro i tagli al comparto agricolo nella Legge finanziaria 2010” (presentato dal Gruppo Consigliare Centro Sinistra – Uniti per Casola);
- “
Sul mantenimento della presenza del crocifisso nelle aule scolastiche" (presentato dal Gruppo Consigliare PDL – Lega Nord – UDC – Indipendenti);
- “
Sull’opposizione alla istituzione dell'ora di religione diversa da quella cattolica nelle scuole pubbliche” (presentato dal consigliere Paolo Giorgi).
Dopo l’approvazione dei verbali della precedente seduta consiliare, l’assessore Claudio Ricciardelli (
punto 11) illustrerà e metterà in approvazione l’
adeguamento del Programma triennale 2009/11 delle opere pubbliche e l’elenco annuale 2009.
(
punto 12) Le variazioni di bilancio e l’
assestamento al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2009 verranno presentate dall’Assessore Milena Barzaglia. Con questo provvedimento – da approvare entro il termine del 30 novembre di ogni anno - si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio.
(
punto 13) Il Sindaco, poi, in seguito alla
manifestazione di interesse di Comuni (Brisighella, Castel Bolognese, Palazzuolo sul Senio, Solarolo e Riolo Terme) e enti (ACER) di entrare in “Senio Energia”, proporrà la cessione di parte delle quote detenute dal Comune di Casola Valsenio.
(
punto 14) Verranno illustrati dal Sindaco i contenuti dell’”
Accordo territoriale per gli ambiti specializzati per le attività produttive di rilievo sovra comunale per i poli funzionali dell’ambito faentino”, ai sensi dell’art. 15 della L.R. n. 20 del 24.03.2000 “Disciplina generale sulla tutela e l’uso del territorio”, che prevede la costituzione e le modalità di gestione e utilizzo del “
Fondo di compensazione territoriale” di cui dovranno beneficiare, in modo particolare, i Comuni dell’area collinare e montana.(
punto 15) L’Assessore Milena Barzaglia proporrà una modifica al “
Regolamento comunale d’igiene, sanità pubblica e veterinaria” per il recepimento delle linee guida regionali per la sorveglianza e il controllo della “legionellosi”.
(
punto 16) L’Assessore Graziano Caroli esporrà i contenuti del “Protocollo d’intesa per l’
utilizzo del logotipo del Parco della Vena del Gesso Romagnola” da parte degli enti aderenti al Consorzio di Gestione.
(
punto 17) Per l’
installazione di pannelli fotovoltaici su due edifici pubblici del centro storico (Casa della Cultura “G. Pittano” e Sala “G. Spadolini”) si propone l’approvazione di una deroga ad alcune norme del Piano regolatore. L’argomento verrà illustrato dal Sindaco, Nicola Iseppi.
(
punto 18) L’Assessore Maurizio Nati proporrà il rinnovo della “Convenzione tra la Provincia di Ravenna e i Comuni del territorio per la promozione e al coordinamento delle attività di
Teatro Ragazzi”
(
punto 19) Il Sindaco illustrerà e proporrà l’approvazione della Convenzione tra i Comuni del faentino per la
gestione in forma associata del Servizio civile nazionale e regionale, in particolare per quanto si riferisce all’accreditamento, progettualità, gestione, monitoraggio, valutazione e selezione dei giovani e sensibilizzazione alla promozione e partecipazione del servizio civile.
(
punto 20) La seduta si concluderà con l’approvazione del “
Piano generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni” che regola la quantità, la qualità e la distribuzione sul territorio dei mezzi pubblicitari esterni e degli impianti per le affissioni. Ne parlerà l’Assessore Milena Barzaglia